un progetto di Alessandro Fea e Stella Novari
con Stella Novari - Sonorizzazioni e Live Music di Alessandro Fea
Un'esperienza teatrale che intreccia parole e musica per raccontare l’anima di Alda Merini, attraverso i suoi diari che svelano un viaggio tra follia, dolore e straordinaria vitalità.
uno spettacolo di Zep Ragone e Gianni Corsi
Un viaggio tragicomico che l’attore intraprende insieme al pubblico, dal rantolo della nascita a quello della morte dello spettacolo stesso, attraversando i personaggi che lo rappresentano e che descrivono l’attuale panorama umano e culturale.
di Veronica Liberale
Regia di Pietro De Silva
con Mariachiara Di Mitri, David Marzullo, Marianna Menga, Lorenza Molina, Arianna Panieri e Daniele Trombetti
“Direzione Laurentina” è una favola metropolitana, divertente e amara sulle moltitudini di storie e solitudini che popolano i mezzi pubblici , su una solidarietà apparentemente sopita che come i suoi protagonisti, aspetta il momento di tornare alla luce.
Liberamente Ispirato a L'IDIOTA di Fedor Michajlovic Dostoevskij
con Francesco Testi nel ruolo del Principe Myskin
Drammaturgia e Regia di Nicholas Gallo
Il principe Myskin è l’ultimo erede di una famiglia nobile, nel suo viaggio di ritorno in Russia, andrà alla ricerca di qualcuno che gli possa dare notizia sulle sue origini, ma nel frattempo si imbatterà in una vicenda di incastri amorosi e non solo dell’alta borghesia.
tratto dall'omonimo libro di Davide Desario
con Fabio Avaro
Regia di Ariele Vincenti
Un viaggio che parte da un’estrema periferia di Roma dagli anni ’70 fino agi anni ’90. Siamo ad Ostia dopo la morte di Pasolini, dove un adolescente diventa adulto attraverso esperienze di strada, di comitiva, di vita priva di schemi in cui i rapporti tra i protagonisti sono diretti e senza ipocrisia.
Scritto e diretto da Veruska Rossi e Riccardo Scarafoni
con Lodovico Balzoni, Giorgia Brunori, Daniele Felici, Silvia Parasiliti Collazzo, Claudio Marsicola, Stefano Sardo e Emanuele Squillace
Matteo, un ragazzo poco più che ventenne, è in carcere. Ha confessato un crimine terribile: l’omicidio del padre. Subito dopo essersi dichiarato colpevole, cade in un sonno profondo. Non risponde a nessuno stimolo. Non è in coma. Non sta male. Semplicemente, dorme.
di e con Giuseppe Sorgi
Giuseppe Sorgi approfondirà con ironia, ma senza alcun timore di toccare tasti dolenti, che l’Astrologia rivela la capacità di sondare il vissuto delle persone in modo sorprendente. Siete pronti?
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività del Teatro Cometa Off. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.
Teatro Cometa Off
Rispondiamo dal Martedì alla Domenica dalle 15:30 ad inizio spettacolo
Botteghino
Ciao, come possiamo aiutarti? Contattaci per ricevere informazioni o per prenotare uno spettacolo.
22:44